| 136956 | |
| IDG811000004 | |
| 81.10.00004 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| corrado tomaso
| |
| ancora sulla competenza delle commissioni tributarie a sospendere la
riscossione e l' esecuzione delle cartelle esattoriali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. i grado urbino sez. iii 9 febbraio 1980 n. 1
| |
| Comm. trib. centr., an. 12 (1980), fasc. 4, pt. 2, pag. 655-657
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2171; d2175; d02320; d21806; d4390; d14100; d02304
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. condivide, conformemente all' avviso della piu' autorevole
dottrina, la tesi giurisprudenziale circa la competenza delle
commissioni tributarie a sospendere la riscossione e l' esecuzione
delle cartelle esattoriali fino alla decisione dei ricorsi relativi
all' accertamento del reddito proposti davanti ad esse. sostengono
tale tesi le considerazioni che il potere di sospensione dell'
efficacia di un atto e' inscindibile da quello di annullamento, che
il giudice tributario e' giudice amministrativo e l' esclusione dal
potere di sospensione cautelare contrasta con i principi
costituzionali di cui agli artt. 24 e 113 della costituzione e che
nessun divieto espresso si ricava dalla normativa. secondo l' a.,
contrariamente a quanto sostenuto in argomento dalla corte di
cassazione, il contribuente, a tutela in via d' urgenza dei suoi
diritti ritenuti lesi dall' amministrazione finanziaria, ha a sua
disposizione due distinti mezzi di difesa: il ricorso all' intendente
di finanza e la richiesta al giudice tributario di valersi del potere
cautelare di sospensione, a seconda della natura delle eccezioni. il
riconoscere alle commissioni tributarie il potere di sospensione
cautelare da un lato non determina un pericolo per le entrate
erariali dall' altro e' un rimedio contro il danno, in taluni casi
irreparabile, che potrebbe derivare al contribuente assoggettato all'
esecuzione esattoriale per un debito d' imposta riconosciuto
successivamente non dovuto.
| |
| art. 24 cost.
art. 113 cost.
art. 39 d.p.r. 29 settembre 1973 n. 602
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |