Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136964
IDG811000013
81.10.00013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
schiavon francesco
chiaroscuri tributari. il difensore
Nuova riv. trib., an. 36 (1980), fasc. 10, pag. 451-452
d2171; d2175; d95233; d40410
l' a. svolge brevi considerazioni sulla figura del consulente fiscale italiano, figura ibrida e dai contorni sfumati, non corrispondente ad un' esatta definizione di legge ed in permanente crisi di credibilita' presso i pubblici poteri. non sempre il consulente e' specificatamente abilitato al compito che svolge od in qualche modo professionalmente inquadrato: cio' e' tanto piu' grave in considerazione della delicatezza dei rapporti di cui e' chiamato ad occuparsi e della competenza e serieta' che richiede l' intervento nel procedimento contenzioso tributario. negli stati uniti la consulenza fiscale e' affidata per legge ad una specie di notaio che certifica, nell' interesse sia del contribuente sia dell' amministrazione finanziaria, la veridicita' dei bilanci e delle dichiarazioni dei redditi.
d.p.r. 29 settembre 1973 n. 600 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 636
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati