| 136988 | |
| IDG811000037 | |
| 81.10.00037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. xiv 5 gennaio 1974 n. 88
| |
| Giur. it., s. 7, an. 127 (1975), pt. 3, pag. 9-10
| |
| | |
| d23100; d30540
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in merito alla questione relativa all' applicazione dell' imposta di
registro nel caso di pluralita' di disposizione contenute in un unico
atto ed, in particolare, all' applicazione di distinte imposte nel
caso in cui in un unico atto siano contenute una cessione di credito
ed un' apertura di credito (sostenuta dalla commissione centrale
nella pronuncia in rassegna), l' a. osserva che tale tesi e' conforme
al consolidato orientamento secondo il quale due disposizioni devono
intendersi "necessariamente connesse" ai fini dell' art. 9 della
previgente legge di registro quando la connessione e' imposta dalla
legge o dall' intrinseca natura degli atti. detta connessione non e'
pertanto ravvisabile quando sussista nel caso concreto solo per
volonta' delle parti. l' a. osserva che la questione conserva
attualita' in relazione all' art. 20 del decreto n. 634 del 1972.
| |
| art. 9 r.d. 30 dicembre 1923 n. 3269
art. 20 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 634
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |