| 136989 | |
| IDG811000038 | |
| 81.10.00038 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. vi 4 maggio 1973 n. 5520
| |
| Giur. it., s. 7, an. 127 (1975), pt. 3, pag. 11-12
| |
| | |
| d23020; d23060; d23070; d2311
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in merito alla questione relativa alla tassabilita' (esclusa nella
pronuncia commentata) del plusvalore dei beni donati rispetto al
valore iscritto in bilancio, l' a. desume un argomento a favore della
tassabilita' dalla norma del decreto sull' irpef che prevede la
tassazione delle plusvalenze quando il bene aziendale sia destinato a
finalita' estranee all' impresa. osserva peraltro che tale norma va
coordinata con quella che pone come regola generale l' equivalenza
tra realizzo e cessione a titolo oneroso.
| |
| art. 81 d.p.r. 29 gennaio 1958 n. 645
art. 100 d.p.r. 29 gennaio 1958 n. 645
art. 106 d.p.r. 29 gennaio 1958 n. 645
art. 54 d.p.r. 29 settembre 1973 n. 597
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |