| 137005 | |
| IDG811200072 | |
| 81.12.00072 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bertolissi mario
| |
| la determinazione del fondo comune
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a tar la sez. i 27 febbraio 1980, n. 203
| |
| Regioni, an. 8 (1980), fasc. 4, pag. 789-802
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d18990
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. segnala la sentenza in commento perche' occupa una posizione
affatto originale nel novero delle fattispecie normalmente decise dal
giudice amministrativo, e per il fatto di contenere una pronuncia
relativa ad una corretta interpretazione dell' art. 1 della legge n.
356 del 1976. l' a. si occupa quindi in particolare della questione
relativa alla determinazione del fondo comune ed in modo preminente
della interpretazione del dato normativo, costituito appunto dal
citato art. 1 della legge 356, la cui formulazione ritiene non sia
pero' tra le piu' felici. conclude quindi condividendo la soluzione
accolta dal giudice amministrativo, avendo dimostrato che essa si
attesta correttamente sulla linea prescelta dalla legge.
| |
| l. 16 maggio 1970, n. 281
l. 10 maggio 1976, n. 356
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |