Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137008
IDG811200075
81.12.00075 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nocerino grisotti assunta
ancora sui rapporti tra tutela giurisdizionale e conflitto di attribuzioni
nota a cons. stato sez iv 27 settembre 1979, n. 732
Regioni, an. 8 (1980), fasc. 4, pag. 718-726
d1553
la sentenza in esame asserisce che per le situazioni giuridiche soggettive di potesta' pubblica, costituzionalmente garantite, il rimedio del conflitto di attribuzioni non e' alternativo, ma integrativo e rafforzativo rispetto al rimedio generale della tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi. l' a. rileva come con tale decisione il consiglio di stato si sia allineato alla giurisprudenza della corte di cassazione, secondo la quale sarebbe esclusa ogni fungibilita' fra i due rimedi sul presupposto della loro fondamentale diversita'. rileva altresi' come anche il consiglio di stato fondi la propria decisione sulla completa autonomia dei giudizi, poiche' oggetto del conflitto di attribuzione e' la sfera di competenza costituzionale, mentre oggetto del giudizio ordinario di legittimita' e' il provvedimento amministrativo. posto quindi in luce l' elemento di distinzione tra il giudizio innanzi alla corte costituzionale e quello innanzi al giudice amministrativo, l' a. esamina il rischio di una eventuale sovrapposizione di giudizi, nonche' di possibili interferenze fra i "decisa" degli organi della giurisdizione amministrativa e della corte costituzionale.
cons. stato sez. iv 10 gennaio 1978, n. 1509 cass. sez. un. 28 maggio 1977, n. 2184
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati