Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137019
IDG811200086
81.12.00086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
meale guido
il turismo negli ordinamenti regionali
Trib. amm. reg., an. 6 (1980), fasc. 5-6, pt. 2, pag. 225-233
d031; d1831
l' a. ritiene indilazionabile una organica disciplina del settore turistico che le regioni, ormai nella pienezza delle competenze, a seguito del completamento del trasferimento delle funzioni amministrative nelle materie di cui all' art. 117 cost, dovranno elaborare in relazione alle rispettive leggi di programma. poiche il turismo costituisce oggi un fenomeno non solo sociale, ma anche economico -produttivo, ovviamente, rileva l' a. i programmi regionali di sviluppo debbono essere determinati in armonia con la programmazione economica nazionale, attraverso un raccordo costante tra i livelli statale e regionale; da cio' la necessita' di una sollecita approvazione da parte del parlamento della legge quadro del turismo. l' a. evidenzia, quindi, i caratteri della legislazione regionale, attraverso la politica del turismo nel sistema produttivo regionale sulla base degli indirizzi della programmazione stabiliti dal piano regionale di sviluppo e dal quadro territoriale di riferimento. accenna pure al problema del riordino istituzionale dell' amministrazione periferica infra -regionale, per un miglior rapporto tra territorio ed organizzazione amministrativa, facendo altresi' riferimento alla problematica sulla soppressione degli enti provinciali per il turismo, in relazione all' art. 13 del d.p.r. m. 616 del 1977.
art. 117 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 art. 13 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati