Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137026
IDG811200094
81.12.00094 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
falcon giandomenico
adattabilita' e flessibilita' nell' organizzazione dei servizi dell' unita' sanitaria locale
Regioni, an. 8 (1980), fasc. 5, pag. 875-892
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1882
l' a. osserva che nella legge statale di riforma le unita' sanitarie locali appaiono, in linea di massima, uniformemente tratteggiate in quanto il livello, al quale la normativa statale si ferma, e' o comunque dovrebbe essere quello dei principi; e che pertanto tocca alla legge regionale prevedere, nel rispetto dei principi, le eventuali forme di differenziazione nell' organizzazione delle unita' sanitarie locali. l' a. si propone di orientare quindi la sua analisi verso la differenziazione non tra le unita' sanitarie locali delle diverse regioni, ma verso le possibili forme di differenziazione tra le unita' della stessa regione, dirigendo l' indagine, all' interno delle singole leggi regionali, sui meccanismi attraverso i quali il modulo organizzativo astrattamente previsto possa o debba poi essere ulteriormente e specificamente conformato in relazione ad esigenze o ad obbiettivi locali. in particolare l' analisi riguarda l' individuazione delle funzioni dei servizi e l' ulteriore articolazione organizzativa, e se accanto al problema dell' adattamento le regioni abbiano posto ed affrontato il problema della flessibilita' organizzativa. flessibilita' intesa come capacita' dinamica dell' organizzazione di corrispondere alle sollecitazioni provenienti dal continuo proporsi o accentuarsi di nuove esigenze ed obbiettivi specifici.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati