Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137031
IDG811200099
81.12.00099 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
morviducci claudia
le attivita' di rilievo internazionale delle regioni e l' interpretazione governativa del d.p.r. 616
Regioni, an. 8 (1980), fasc. 5, pag. 983-1009
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d030; d8212
rilevato come con l' art. 4 del d.p.r. n. 616 del 1977 si sia inteso risolvere l' annosa questione dei limiti di legittimita' delle attivita' di rilievo internazionale delle regioni, l' a. osserva come il dettato di tale articolo, peraltro, risulti ambiguo e si presti a varie interpretazioni. pertanto considerata la rilevanza del problema interpretativo posto dalla norma suddetta e la diversita' delle opinioni espresse al riguardo dalla dottrina, l' a. ritiene rivesta particolare interesse l' esame dell' atteggiamento assunto in ordine a tale questione dal governo. a questo scopo richiama la circolare 1 aprile 1978 ai commissari di governo della presidenza del consiglio, con la quale vengono fornite sulla materia precisazioni e chiarimenti, nonche' il decreto 11 marzo 1980 della presidenza del consiglio dei ministri col quale vengono emanate disposizioni di indirizzo e coordinamento con le attivita' promozionali all' estero delle regioni nelle materie di competenza. circolare e decreto che vengono ampiamente illustrati dall' a., che pone in particolare l' accento sui rapporti tra regioni e cee, e sulla necessita' che alle regioni sia offerta la possibilita' di essere istituzionalmente presenti nel rapporto governo-comunita' europee nel quale ritiene debbano, di necessita', inserirsi.
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 art. 4 d.p.c.m. 11 marzo 1980
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati