Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137041
IDG811200111
81.12.00111 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pasini gastone
il personale delle unita' sanitarie locali
Trib. amm. reg., an. 6 (1980), fasc. 4, pt. 2, pag. 187-193
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1882; d18821
l' a. dopo una elencazione delle norme riguardanti il personale delle u.s.l. accentra la sua attenzione sui seguenti punti: a) norme riguardanti lo stato giuridico: di cui rileva la complessita' e, soprattutto nella prima fase di attuazione della riforma, le difficolta' sorte, principalmente, per la eterogeneita' delle qualifiche attribuite. riguardo tale personale, sorge il problema, di quale sia l' amministrazione avente la legittimazione passiva in sede di contenzioso, questione che la giurisprudenza e la dottrina devono ancora risolvere; mentre sulla questione della libera professione dei dipendenti u.s.l. si e' elaborata una legge quadro che ha permesso alle regioni di indicarne modalita' e limiti. altri punti da chiarire della riforma rimangono quello della "giungla retributiva", essendo ancorate le spese di detto personale al bilancio statale, e la necessita' di creare una omogeneizzazione del trattamento economico. b) norme del d.p.r. 20/12/1979 n. 761: di cui si rileva l' inclusione nel ruolo sanitario di varie classificazioni da cui traspare, come innovazione rispetto alla legislazione del 1968-69, la tendenza a diminuire la distanza fra dipendenti laureati e no. dall' analisi di tali norme l' a. constata poi l' abolizione definitiva dei trattamenti piu' favorevoli, gia contemplata nella legge n. 38 del 1974.
l. 23 dicembre 1978 n. 833 d.p.r. 20 dicembre 1979 n. 761
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati