| 137050 | |
| IDG811200123 | |
| 81.12.00123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mastrangelo donatantonio
| |
| sull' impugnabilita' delle circolari e sulla loro rilevanza nel
giudizio amministrativo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro amm., an. 55 (1979), fasc. 4, pt. 13, pag. 819-830
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1202
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. svolge alcune considerazioni sulla questione della
impugnabilita' e della rilevanza in giudizio delle circolari, il cui
uso e' oggi frequentissimo in ogni amministrazione e tende spesso a
coprire il vuoto normativo lasciato dalla attuale infrequenza del
ricorso al regolamento di esecuzione. preliminariamente formula
alcune precisazioni sulla esatta individuazione delle fattispecie
comunemente denominate circolari, rilevando come esse contengano,
almeno normalmente, atti ad efficacia meramente interna, esaminando
quindi il problema della loro impugnabilita' e rilevanza in giudizio.
osserva, pero', che, sia pur in rare ipotesi difficili da
realizzarsi, si possono avere eccezioni alla rilevanza meramente
interna delle circolari; esamina pertanto quali conseguenze
conseguano, sotto il profilo della impugnabilita' e della rilevanza
in giudizio, quando la circolare abbia una rilevanza esterna.
| |
| art. 17 d.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3
art. 5 l. 20 marzo 1865 n. 2248, all. e
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |