| 137069 | |
| IDG811200145 | |
| 81.12.00145 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fragola umberto
| |
| i giovani e il diritto amministrativo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro amm., an. 55 (1979), fasc. 7-8, pt. 1b, pag. 1650-1656
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d96900; d10
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si propone d' esaminare il problema, sociologico e giuridico
insieme, della propensione dei giovani allo studio ed alla pratica
del diritto pubblico. esamina quindi quelli che ritiene i motivi di
questa tendenza, fra i quali indica: il legame esistente fra politica
e il diritto pubblico e la vocazione politica; l' accresciuto numero
di cattedre e di materie pubbliche; il facilitato accesso nella
pratica forense delle questioni amministrative specie con la
istituzione dei tribunali amministrativo regionali; l'
"amministrativizzazione" del processo penale; l' aumento del
contenzioso amministrativo e altri, dopo la disamina delle
motivazioni l' a. affronta due problemi: il primo riguarda la
capacita' dei giovani di dedicarsi allo studio del diritto
amministrativo ed a praticare l' avvocatura amministrativa; il
secondo, infine, quali siano le conseguenze positive e negative di
questa nuova situazione.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |