Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137070
IDG811200146
81.12.00146 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rizzi nicola
l' ordinamento partecipativo della scuola
Foro amm., an. 55 (1979), fasc. 7-8, pt. 1b, pag. 1657-1683
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18455
premesso che il distretto scolastico costituisce uno dei perni qualificanti del processo di riforma dell' apparato scolastico, in quanto punto nodale nella ristrutturazione in senso parteticipativo e comunitario del governo della scuola, l' a. svolge, come primo approccio all' analisi ed allo studio della riforma dell' ordinamento scolastico, una retrospettiva storica del processo di evoluzione della scuola italiana fino alla sua gestione sociale, realizzatasi sullo sfondo del nucleo normativo rappresentato dalla legge n. 477 del 1973 e dai d.p.r. n. 416 e n. 417 del 1974, con cui e' effettivamente iniziata una autentica ed incisiva svolta sul piano di uno stabile collegamento tra scuola e societa'. all' excursus storico l' a. fa seguire una minuziosa analisi del dibattito odierno sulla partecipazione scolastica e sul diritto allo studio, condotta nel rispetto delle varie implicazioni giuridiche ed applicative della gestione sociale della scuola. tale analisi costituisce il nucleo centrale dello studio condotto dall' a., che in definitiva si propone di fare il punto critico e ragionato sia dei limiti e delle strettoie commaturati al nuovo ordinamento partecipativo scolastico, sia degli sviluppi fisiologici della riforma scolastica.
d.p.r. 31 maggio 1974, n. 416 d.p.r. 31 maggio 1974, n. 417
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati