Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137072
IDG811200148
81.12.00148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
stammati sergio, rainaldi laura
revoca, revoca implicita, effetto abrogativo, abrogazione degli atti amministrativi
nota a tar cm 25 ottobre 1978, n. 971
Foro amm., an. 55 (1979), fasc. 7-8, pt. 1b, pag. 1694-1742
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1207
gli aa. prendono le mosse dal carattere controvertibile di alcune affermazioni contenute nella sentenza annotata per proporre una apertura su problemi di distinzione di istituti affini. problema centrale della sentenza e' infatti quello della delimitazione degli ambiti rispettivi della revoca implicita e dell' effetto abrogativo, delimitazione che secondo la sentenza sarebbe irrilevante, visto il vincolo soggettivo della medesima autorita' nei due istituti. gli aa. attorno a questo problema aprono, quindi, la via alla rimeditazione di capitoli dottrinali non ancora ritenuti pienamente stabilizzati, quali essenzialmente quello della revoca non espressa (implicita e/o tacita) di fronte alla revoca espressa, e di fronte all' effetto abrogativo. lo studio che gli aa. svolgono sul fenomeno abrogativo, che peraltro mal si presta ad una sintesi dato la molteplicita' dei problemi affrontati, e' pure confortato dall' ampia elaborazione giurisprudenziale in materia opportunamente richiamata.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati