Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137079
IDG811200155
81.12.00155 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
patumi angelo
evoluzione della giurisprudenza della corte dei conti in tema di riduzione dell' addebito
Foro amm., an. 55 (1979), fasc. 9-10, pt. 1b, pag. 2070-2078
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d16100; d16101; d15400
tratteggiato un quadro della normativa alla base della responsabilita' c.d. amministrativa e premesso qualche cenno sulla natura giuridica di tale responsabilita', l' a. elenca le numerose teorie che si contendono in campo circa l' esatta configurazione del c.d. potere riduttivo, cioe' di quel potere che le leggi attribuiscono alla corte dei conti di "ridurre" l' addebito. l' a. pone quindi in evidenza come l' ambito di applicazione del potere riduttivo, limitato inizialmente alle sole ipotesi della responsabilita' c.d. amministrativa, sia stato notevolmente ampliato dalla giurisprudenza della corte stessa, estendendolo prima ai casi di responsabilita' contabile, quindi agli amministratori degli enti locali e, infine, ai convenuti colpevoli di fatti dolosi.
art. 83 r.d. 18 novembre 1923, n. 2440 art. 18 d.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati