Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137080
IDG811200156
81.12.00156 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di salvo roberto
sui nuovi orientamenti della corte costituzionale in materia di referendum
nota a c. cost. 2-7 febbraio 1978, n. 16
Foro amm., an. 55 (1979), fasc. 9-10, pt. 1b, pag. 2080-2096
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d021433
l' a. segnala la sentenza annotata in quanto viene ad innovare profondamente la limitata giurisprudenza in materia referendaria, la quale, peraltro, non ha mai affrontato problemi collegati alla natura ed alla funzione attuale dell' istituto nel nostro ordinamento costituzionale, problemi che vengono invece esaminati nella presente decisione. pone quindi in evidenza come la corte si sia posto in questa sentenza precipuamente il problema della identita' del referendum abrogativo, quale emerge dall' art. 75 cost., in collegamento con le altre norme costituzionali, per tracciare un quadro unitario di riferimento entro il quale muoversi alla ricerca dei limiti sostanziali dell' istituto stesso, con l' intento di valutare se le richieste ad essa sottoposte fossero "realmente destinate a concretare un referendum popolare, e se gli atti che ne formano l' oggetto rientrino tra i tipi di leggi costituzionalmente suscettibili di essere abrogati dal corpo elettorale".
art. 75 cost.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati