Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137081
IDG811200157
81.12.00157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
francese michele umberto
la duplicazione dei controlli sugli enti strumentali regionali. art. 13 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
nota a cons. stato sez. iv 27 settembre 1979, n. 738
Foro amm., an. 55 (1979), fasc. 9-10, pt. 1b, pag. 2097-2100
d14255
l' a. incentra la propria attenzione su talune affermazioni di principio formulate dai giudici nella sentenza annotata in ordine al problema dell' assoggettamento a controllo degli atti di controllo, rileva come il supremo consesso abbia ritenuto che, configurandosi gli enti strumentali regionali come uffici dell' ente regione o come sue articolazioni, tali enti siano assoggettabili al controllo statale di cui all' art. 125 cost, e che a cio' non sia di ostacolo la circostanza che gli atti degli enti suddetti siano controllati ed apporvati, secondo fonti normative statali o regionali, anche da organi regionali. l' a. sottolinea come la richiamata sentenza abbia precisato che le approvazioni regionali, in questi casi, hanno carattere di controllo d' indirizzo, mentre il controllo statale ex art. 125 ha carattere di "controllo garanzia". l' a. non condivide la tesi della sentenza ne' le varie argomentazioni addotte, svolgendo quindi alcune considerazioni a sostegno della tesi contraria, che peraltro ritiene piu' rispondente al quadro normativo che il legislatore ha tracciato nei confronti dei richiamati enti strumentali.
art. 125 cost. l. 10 febbraio 1953, n. 62 art. 13 d.p.r. 27 luglio 1977, n. 616 art. 117 cost. art. 118 cost.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati