Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137089
IDG811200165
81.12.00165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
giapietro franco
centrali nucleari e diritto alla salubrita' dell' ambiente dopo la legge istitutiva del servizio sanitario nazionale
nota a cass. sez. un. 9 marzo 1979, n. 1463
Foro amm., an. 55 (1979), fasc. 12, pt. 1b, pag. 2638-2651
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1825; d18801
l' a. ritiene che la sentenza annotata sia destinata a richiamare l' attenzione della dottrina ed a sollecitare sviluppi giurisprudenziali in tema di protezione della salute e dell' ambiente, sia perche' con essa per la prima volta la corte di cassazione interviene nel corso del procedimento di localizzazione di centrale nucleare, sia perche' lo strumento processuale scelto dalle parti (accertamento tecnico preventivo sulle condizioni ambientali) appare idoneo ad influenzare lo svolgimento e l' esito di quel procedimento. circa le motivazioni addotte dal supremo collegio l' a. osserva come esse si adagino sul solco di una giurisprudenza ormai consolidata in materia di tutela del diritto alla salute (ex art. 2043 c.c. e art. 32 cost.), e del diritto di proprieta' e di situazioni soggettive assimilate (ex ar. 844 c.c.); alle motivazioni l' a. dedica quindi ampio spazio. sebbene la pronuncia non ne faccia richiamo, l' a. ritiene che meritino di essere pure sottolineati i nuovi profili assunti dal diritto alla salute nel contesto della legge n. 833 del 1978 (la c.d. riforma sanitaria), in quanto possono sin da ora configurarsi piu' appropriati e penetranti strumenti di tutela delle condizioni di vita della collettivita'.
art. 2043 c.c. art. 844 c.c. art. 32 cost. l. 2 agosto 1975, n. 393 l. 23 dicembre 1978, n. 833
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati