Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137095
IDG811200172
81.12.00172 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
martone luciano
la scienza amministrativa nel regno delle due sicilie (1815-1848). diritto e politica.
Riv. trim. dir. pubbl., an. 19 (1980), fasc. 3, pag. 1052-1078
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d100; s740
l' a. inizia la propria disamina rilevando la fondamentale importanza da attribuire alla circolazione di opere francesi che improntarono tutto il pensiero e la dottrina del primo periodo evidenziando pero' che l' identita' tra politica ed amministrazione non porto' inizialmente a modifiche sostanziali del quadro amministrativo anche per la situazione sociale esistente. solo dopo il 1820 con l' accentuarsi dell' interesse per la materia testimoniato da numerose pubblicazioni in particolare quella di gaspare capone, e giuseppe de thomasis, si inizia a creare una scuola amministrativa che portera' alla ricerca di partizioni teoriche di tale branca del diritto motivata dalla necessita' che la scienza dell' amministrazione doveva supplire alla mancanza di giurisprudenza ufficiale. si venne quindi a portare il diritto amministrativo dal piano della pratica a quello della teoria ed i suoi teorici come il libertore, dias e de vincenzi evitarono di porre in diretto rapporto l' amministrazione con la conformazione dello stato e tale peculiarita' che insieme ad altre, caratterizzavano una scuola originale, venne meno solo dopo l' unita' d' italia.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati