| 137101 | |
| IDG811200186 | |
| 81.12.00186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di passio rocco
| |
| le funzioni politiche e costituzionali del presidente del consiglio
dei ministri
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 27 (1980), fasc. 1, pag. 49-77
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d02130
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prosegue l' esame di una delle strutture fondamentali del
sistema politico-istituzionale italiano (le strutture, le funzioni
amministrative e gli organi sono stati esaminati in articoli
precedenti). la divisione tra le funzioni politiche e costituzionali
e' del tutto originale: e' infatti la descrizione delle attivita',
prassi e comportamenti cosi' come sono seguiti e messi in atto
indipendentemente da qualsiasi considerazione dottrinale. le funzioni
politiche e costituzionali sono esaminate in riferimento alla
formazione e alla durata dei governi; le funzioni costituzionali, a
loro volta, sono classificate in base alle diverse fasi di tendenza e
di coordinamento, o alla direzione della politica generale del
governo.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |