Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137102
IDG811200187
81.12.00187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
greco nicola
procedimento e partecipazione amministrativo nella gestione dell' ambiente: dal modello usa al progetto della cee
Riv. trim. sc. amm., an. 27 (1980), fasc. 1, pag. 7-23
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1825; d8701
una soluzione adeguata ai problemi della protezione dell' ambiente in italia, non e' stata ancora trovata in termini di funzioni e strutture amministrative. un improvviso e inatteso incentivo ad affrontare il problema e' venuta dalla comunita' europea la quale sta per emettere una direttiva che stabilisce l' obbligo per ciascun stato membro di creare un' autorita' amministrativa (centralizzata o decentrata) nel settore ambientale. tale amministrazione dovrebbe valutare preventivamente ogni progetto pubblico e privato e deve usare il metodo della partecipazione. la valutazione include l' impatto sull' ambiente fisico, sanitario e socio-culturale. la direttiva comunitaria e' chiaramente basata sull' esperienza e la legislazione degli u.s.a..
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati