Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137108
IDG811200195
81.12.00195 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
clarizia renato
la reconstruction finance corporation: soluzione statunitense per le aziende in crisi
Impr. amb. pubbl. amm., vol. 2, an. 6 (1979), fasc. 2, pt. 1, pag. 170-173
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d181
l' a. traccia una breve storia della riconstruction finance corporation creata col r.f.c. act. nel 1932. tale ente aveva come scopo quello di provvedere con aiuti finanziari a risanare aziende in crisi. nei primi anni di attivita' la r.f.c. registro' notevoli successi grazie soprattutto alla completa insensibilita' al potere politico; il finanziamento era subordinato alla valutazione delle effettive possibilita' di ripresa economica e a due specifiche condizioni: l' inutile esperimento di tentativi atti a trovare finanziamenti attraverso canali privati, e la possibilita' di soddisfare un interesse pubblico con l' accoglimento della domanda di finanziamento. durante gli anni 40 mutarono, con l' espansione dell' attivita' dell' ente, i metodi di gestione dei fondi e venne meno l' insensibilita' al potere politico. nel 1948 e nel 1949 vennero ordinate varie inchieste attraverso le quali fu accertato che le richieste di finanziamento venivano esaminate con criteri unicamente politici. nel 1951 la banking and currency committee, decise di apportare alcune modifiche alla struttura della r.f.c., ma cio' non sorti effetti di rilievo. nel 1953 col rfc liquidation act del 20 luglio si decise l' estinzione dell' ente e nello stesso giorno fu costituita la small business administration alla quale si trasferirono le funzioni dell' ente estinto.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati