Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137113
IDG810800024
81.08.00024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
colonna flavio
controllo ed informazione
intervento all' incontro di studio promosso dalla rivista studi parlamentari e di politica costituzionale, roma, dicembre 1975
Studi parl. pol. cost., an. 9 (1976), fasc. 31, pag. 17-18
d95233; d1890; d1406
dopo aver svolto alcune considerazioni sul sistema di controllo del bilancio attuato negli stati uniti, l' a. rileva che in italia il problema si pone diversamente. innanzi tutto sarebbe necessaria una visione globale ed integrata della spesa pubblica in tutte le sue componenti. inoltre in italia non esiste discrezionalita' dell' esecutivo nell' effettuazione della spesa: l' esecutivo deve spendere quando la spesa e' stata decisa dal parlamento. punto nodale e' pero' l' esercizio del controllo sull' esecutivo che deve dar corso alle spese decise. occorre quindi un organo che sia strumento della funzione di controllo del parlamento, ed in questo senso ritiene che possa essere debitamente trasformata la corte dei conti.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati