| 137124 | |
| IDG810800074 | |
| 81.08.00074 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| valitutti salvatore
| |
| la democrazia diretta come democrazia della illiberta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 1 (1971), fasc. 2, pag. 73-76
| |
| | |
| d0201
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che la confusa rivalutazione o richiesta di istituti
di democrazia diretta non rappresenti un rimedio al crescente grado
di impotenza che ha colpito gli istituti della democrazia indiretta,
posti dinanzi a bisogni e problemi che superano la loro capacita' e
possibilita' d' azione. proprio le condizioni di complicazione e di
espansione della vita sociale che hanno messo in crisi le istituzioni
della democrazia rappresentativa, per la loro elementarita' ed
eccessiva semplicita', escludono il ritorno ad una tecnica politica
ancor piu' arretrata, qual' e' la democrazia diretta, che non
garantisce la liberta' di pensiero e i diritti delle minoranze.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |