| 137128 | |
| IDG810800078 | |
| 81.08.00078 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| valitutti salvatore
| |
| principio parlamentare e principio corporativo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 1 (1971), fasc. 2, pag. 10-36
| |
| | |
| d02004; d0205; d04200; f416
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la lotta antiparlamentare e' da alcuni anni entrata in una nuova
fase, aperta dallo scontro tra l' istituto parlamentare e le nuove
condizioni oggettive intervenute nella societa' in cui esso opera. al
nuovo stato di malessere del parlamento si reagisce con due opposti
irrazionalismi, quello delle violenze delle forze extraparlamentari e
quello del conservatorismo parlamentare. ma c' e' anche la pretesa
razionalizzatrice del neo-corporativismo, contro la quale l' a.
rivendica la funzione del parlamento quale rappresentanza dell'
individuo come "citoyen" e non come "bourgeois", nei termini di una
polemica che risale alla rivoluzione francese.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |