| 137146 | |
| IDG810800096 | |
| 81.08.00096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| piccinini enrico
| |
| ugo spirito e la democrazia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 1 (1971), fasc. 5-6, pag. 73-81
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d02004; d0205; d04200; f416
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. contesta la critica di spirito contro la democrazia, secondo
cui essa sarebbe fallimentare e concettualmente contraddittoria. in
realta', il discorso di spirito sulla democrazia e' il frutto della
sua mancata comprensione del fascismo, che per lui non e' stata una
realta' tragica e distruttiva, una patologia generalizzata e
cronicizzata, ma soltanto una teoria, e piu' precisamente la teoria
che l' idealismo ha cercato illusoriamente di imporgli o di
regalargli.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |