| 137147 | |
| IDG810800097 | |
| 81.08.00097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| valitutti salvatore
| |
| nota conclusiva sul principio parlamentare e sul principio corporativ
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 1 (1971), fasc. 5-6, pag. 82-92
| |
| | |
| d02004; d0205; d04200; f416
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. riassume i termini della polemica sul principio parlamentare e
sul principio corporativo aperta sulla rivista da un articolo di ugo
spirito e continuata poi con interventi di antimo negri, fulvio
fazio, enrico piccinini, oltre che dallo stesso valitutti. l' a.
osserva, conclusivamente, che per comprendere le difficolta' della
nostra vivente democrazia occorre approfondire la conoscenza del
periodo fascista, che non puo' e non deve essere saltato dal pensiero
come se fosse stato vissuto in una specie di sogno o di recitazione,
e non generato da tutta la nostra storia nazionale.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |