Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137151
IDG810800101
81.08.00101 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di gennario giuseppe
la presentazione del documento di base del convegno "la partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 59-64
d683; d1729; d5030
l' a. afferma che nel documento di base i temi considerati e che vengono riferiti alla nozione di partecipazione sono essenzialmente due. l' uno risponde al problema della gestione istituzionale mentre l' altro attiene a quello della partecipazione dei cittadini fuori dal quadro istituzionale. nel documento viene prevalentemente trattato il primo tema sulla scorta dei principi costituzionali, fra i quali quello generale dell' art. 3 "effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all' organizzazione politica, economica e sociale del paese" e quello specifico dell' art. 102 "partecipazione diretta del popolo all' amministrazione della giustizia". viene inoltre sottolineato come il meccanismo d' intervento per l' attuazione della legge non si esaurisce nella combinazione fra legge e apparati di polizia, giudiziari e penitenziari, ma ingloba anche il momento pratico in cui i singoli operatori divengono il tramite reale fra istituzione e cittadini. le caratteristiche dell' azione degli operatori influisce ovviamente sulla collaborazione dei cittadini.
art. 101 cost. art. 102 cost. art. 106 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati