Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137159
IDG810800109
81.08.00109 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dominioni oreste
gli interventi di giuristi, politologi, sociologi al convegno "la partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 97-99
d683; d1729; d5030
l' a. afferma che per rompere la tenaglia di quel falso garantismo perennemente sposato ad un autoritarismo di fondo degli organi giudiziari, occorre privilegiare, rispetto alla giustizia di apparato, una giustizia che sia opera di soggetti espressi direttamente dal corpo sociale e nei quali quindi la societa' civile possa riconoscersi senza mediazione. si tratta in definitiva di rovesciare le prospettive tradizionali anche rispetto alla costituzione. per il costituente l' assunzione dei magistrati mediante concorso aveva il significato di uno strumento che potesse garantire che i magistrati non venissero cooptati dal potere esecutivo sulla base di criteri selettivi omogenei alla sua ideologia e agli interessi da esso rappresentati. oggi, pero', abbiamo un problema in piu', che e' quello di saldare la magistratura alla societa' civile, di superare la condizione di "corpo separato". in relazione al giudice onorario e' necessario apprestare dei meccanismi che mettano capo a un giudice non cooptato dall' ordine giudiziario ma espresso dalla societa' civile: tali meccanismi non possono che essere quelli di cui la societa' dispone ai diversi livelli della propria gestione politica, che cosi' verrebbe ad investire anche la funzione giurisdizionale, facendola uscire dal chiuso di un ordine giudiziario che, trasmettendo il connotato dell' "autonomia" dalla propria struttura alla funzione, tende a perpetuare una condizione di separatezza non giustificabile in assetti democratici.
art. 101 cost. art. 102 cost. art. 106 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati