Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137162
IDG810800112
81.08.00112 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
capurso marcello
gli interventi di giuristi, politologi, sociologi al convegno "la partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 79-82
d683; d1729; d5030
l' a. rileva che il documento conferma l' indirizzo secondo cui si evolve il potere giudiziario in italia: un indirizzo di graduale distacco dallo stato-soggetto-apparato governante e di corrispondente avvicinamento a quell' altra unita' politico-giuridica che chiamiamo stato-comunita' perche' comprensiva anche dei soggetti governati. qualche riserva viene espressa sulla interpretazione della portata del principio participazionista nella nostra costituzione, nella quale gli istituti di partecipazione diretta non sono dominanti. le questioni sollevate con le proposte fatte nel documento vanno poi approfondite sia perche' toccano l' intera tematica della collocazione del potere giudiziario nell' ordinamento statale, sia perche' pongono problemi di estrema delicatezza, che stanno sullo spartiacque fra l' indipendenza del giudice e i suoi collegamenti con la collettivita' popolare.
art. 101 cost. art. 102 cost. art. 106 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati