Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137164
IDG810800114
81.08.00114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
moro alfredo carlo
le relazioni di sintesi al convegno "la partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 268-272
d683; d1729; d5030
nel presente convegno il tema della partecipazione e' stato affrontato in modo assai riduttivo. la partecipazione e' stata vista come momento di controllo e di influenza sulle istituzioni, il che e' certamente importante, anzi essenziale, per la nostra democrazia ma non e' del tutto appagante. si e' ancora nella logica che la societa' si esaurisce tutta nelle istituzioni, il che costituisce una logica parziale ed angusta. molto piu' significativo ed essenziale allo sviluppo della nostra vita sociale e' il riconoscere che la partecipazione si estrinseca anche, anzi principalmente, collaborando alle finalita' proprie delle istituzioni attraverso assunzione diretta, da parte della societa' civile, di competenze proprie e lo svolgimento di attivita' autonome in quegli spazi di azione che non possono essere adeguatamente coperti dall' attivita' istituzionale.
art. 101 cost. art. 102 cost. art. 106 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati