| 137171 | |
| IDG810800121 | |
| 81.08.00121 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| viola guido
| |
| | |
| | |
| la discussione al convegno "la partecipazione popolare nella
costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della
criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 251-252
| |
| | |
| d683; d1729; d5030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la partecipazione popolare all' amministrazione della giustizia non
deve risolversi in una mera operazione di facciata, tesa a
coinvolgere in maniera mistificante nuovi strati sociali con l' unico
obiettivo di dare credibilita' a una macchina ormai inceppata. si'
alla partecipazione, ma a che cosa? a quale giustizia? e' questa la
domanda a cui occorre dare risposta nel momento stesso in cui si
vuole instaurare nell' amministrazione della giustizia un modo di
gestione piu' aperto e rappresentativo; e la risposta non puo' essere
che una: qualsiasi forma di partecipazione del cittadino, singolo o
associato nelle organizzazioni costituzionali, sara' possibile solo
nella misura in cui si cercheranno e si daranno nuovi contenuti e
nuovi sbocchi alla domanda giustizia.
| |
| art. 101 cost.
art. 102 cost.
art. 106 cost.
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |