| 137172 | |
| IDG810800122 | |
| 81.08.00122 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gallo ottorino
| |
| | |
| | |
| la discussione al convegno "la partecipazione popolare nella
costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della
criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 250-251
| |
| | |
| d683; d1729; d5030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la gestione popolare della giustizia involge una questione piu'
generale e frenante: quella di una democratica partecipazione del
paese alla gestione stessa dello stato; ed invero, l' amministrazione
della giustizia a livello popolare non puo' avvenire in uno stato che
vede l' esclusione dal governo di gran parte di coloro che dovrebbero
amministrarla o somministrarla. essa puo' esserci solo, ove il
connettivo sociale e politico sia effettivamente democratico; la'
dove le leve del potere siano nel pugno di una coscienza collettiva;
la' dove l' ambiente ispiri e sorregga la pronuncia del giudice, la'
dove il quartiere, il comune, la provincia, le regioni facciano da
cintura di presidio alla giurisdizione.
| |
| art. 101 cost.
art. 102 cost.
art. 106 cost.
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |