Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137179
IDG810800129
81.08.00129 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
trovato giovanni
la discussione al convegno "la partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 237-239
d683; d1729; d5030; d542
la sollecita definizione della riforma della polizia costituisce uno strumento indispensabile per dare tranquillita' al paese e per risolvere democraticamente i problemi dell' ordine pubblico. dopo un lungo periodo di lotte, di elaborazioni, che hanno creato speranze, attese, impazienze, dopo avere vissuto una grande esperienza di partecipazione diretta i poliziotti si sentono dire di aspettare perche' c' e' ancora da discutere. la gravita' di tutto cio' non sta solo nella sottovalutazione di quanto e' stato finora detto in tema di partecipazione; ma soprattutto nel fatto che si introduce un ulteriore elemento di sfiducia e di esasperazione in una polizia gravata non solo dalla delinquenza comune e politica, ma bloccata dalla inefficienza dell' istituto dalle vecchie logiche che ne ispirano la gestione e il funzionamento.
art. 101 cost. art. 102 cost. art. 106 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati