| 137202 | |
| IDG810800152 | |
| 81.08.00152 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pecchioli ugo
| |
| | |
| | |
| gli interventi di politici e di pubblici amministratori al convegno
"la partecipazione popolare nella costituzione repubblicana:
prevenzione sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10
dicembre 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 155-160
| |
| | |
| d683; d1729; d5030; d5101; d542; d644
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che la violenza e il terrorismo vanno affrontati
attraverso una efficienza, oggi inesistente o non all' altezza delle
necessita' degli apparati dello stato preposti alla sicurezza e alla
giustizia. bisogna partire dalla prevenzione, e cioe' dai servizi di
informazione: se essi non funzionano, il terrorismo non lo si
sgomina, si arriva sempre dopo, mentre bisogna sapere prima come i
terroristi si organizzano, chi li appoggia, quale e' la loro trama.
e' poi necessario un rinnovamento reale del sistema carcerario che,
cosi' com' e' oggi, nonostante una civilissima democratica riforma,
resta pur sempre un sistema in dissesto, al limite un centro che
produce criminalita'.
| |
| art. 101 cost.
art. 102 cost.
art. 106 cost.
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |