| 137204 | |
| IDG810800154 | |
| 81.08.00154 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de martino francesco
| |
| | |
| | |
| gli interventi di magistrati e avvocati al convegno "la
partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione
sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre
1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 230-232
| |
| | |
| d683; d1729; d5030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| lo spirito della costituzione non e' contrario all' idea di
allargare, via via che la situazione lo permetta, la partecipazione
popolare. se noi dobbiamo uscire dalla crisi, ne usciremo soltanto se
riusciremo ad associare ad un' opera di rinnovamento la grande
maggioranza del paese. se invece pensiamo che questo possa essere
fatto da piccole "elites", "elites" ristrette, dai vertici politici,
allora siamo fuori di strada, perche' non riusciremo a risolvere
problemi che sono diventati di una tale drammaticita' da ridurci ogni
giorno a domandarci se questo stato, che e' costato molti sacrifici
nel passato, non possa crollare ad ogni momento per la sua
incapacita' di assicurare beni essenziali quali la sicurezza dei
cittadini.
| |
| art. 101 cost.
art. 102 cost.
art. 106 cost.
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |