| 137207 | |
| IDG810800157 | |
| 81.08.00157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| maccarone vincenzo
| |
| | |
| | |
| gli interventi di magistrati e avvocati al convegno "la
partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione
sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre
1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 223-225
| |
| | |
| d683; d1729; d5030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| affinche' la partecipazione popolare all' amministrazione della
giustizia non rimanga una mera astrazione simbolica, ma trovi
attuazione in linea con le premesse costituzionali, le soluzioni
tecniche possono consistere o in organi collegiali, attualmente
esistenti come i consigli giudiziari di distretto, opportunamente
allargati a comprendere membri elettivi, oppure nella futura
istituzione di quei consigli regionali, cui pure si accenna nel
documento. nella istituzione di questi organi non deve vedersi il
pericolo di attentati alla indipendenza ed autonomia del giudice. e'
vero pero' che il momento attuale, in cui i rapporti tra ordine
giudiziario e potere politico sono caratterizzati dal reciproco
sospetto di prevaricazione dell' uno sull' altro, non e' il piu'
favorevole all' attuazione di un programma riformatore.
| |
| art. 101 cost.
art. 102 cost.
art. 106 cost.
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |