Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137208
IDG810800158
81.08.00158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
prisco giuseppe
gli interventi di magistrati e avvocati al convegno "la partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 221-223
d683; d1729; d5030
la "partecipazione popolare alla lotta contro la delinquenza" puo' essere vista come un duplice invito: invito innanzi tutto rivolto alla polizia, alla magistratura e al legislatore affinche' venga predisposto l' ambiente adatto a ricevere eventuali manifestazioni di buona volonta' del cittadino. il secondo invito si rivolge al cittadino sollecitando una attiva partecipazione alla lotta contro la criminalita' in quanto trattasi di una guerra in cui ognuno e' coinvolto. se l' invito e' duplice, duplice deve essere anche la risposta: lo stato deve garantire la vita e l' incolumita' del denunciante o testimone prima, durante e dopo il processo. il cittadino, da parte sua, deve essere persuaso che i disagi che incontrera' sono finalizzati a interessi di maggior rilievo.
art. 101 cost. art. 102 cost. art. 106 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati