Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137211
IDG810800161
81.08.00161 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
greco dino
gli interventi di magistrati e avvocati al convegno "la partecipazione popolare nella costituzione repubblicana: prevenzione sociale e controllo della criminalita'", senigallia, 8-10 dicembre 1977
Giust. Cost., an. 9 (1978), fasc. 3-5, pag. 214-217
d683; d1729; d5030
il problema della criminalita' va affidato ai tribunali e alla polizia che deve pero' essere rinnovata. non va invece affidato ai vigilantes, che, sostanzialmente, sono vigilanti di interessi egoistici di beni privati. la vigilanza di marca e' di piu', qualcosa di diverso, qualcosa che ha un significato veramente nuovo, e che anche in questo senso puo' cambiare il paese; bisogna chiedere solidarieta' e profondo sentimento dei valori fondamentali del nostro ordinamento. bisogna tuttavia stare attenti perche' puo' esserci un rischio anche in questa crescita di attenzione da parte delle masse sui pericoli che vengono dagli attacchi eversivi. il rischio e' che si possa criminalizzare la marginalita'.
art. 101 cost. art. 102 cost. art. 106 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati