Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137220
IDG810800170
81.08.00170 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bassanini franco
proposte in tema di rapporti parlamento-regioni
intervento al convegno su "legislazione nazionale e regioni", napoli, 1 dicembre 1978
Stato reg., an. 5 (1978), fasc. 6, pag. 134-137
d0112; d0116
l' attuazione dell' ordinamento regionale implica: a) per i soggetti della legislazione nazionale (parlamento in primo luogo, ma anche governo, partiti e le cosiddette forze sociali) il riconoscimento che, nelle materie di competenza regionale e locale, gli interlocutori privilegiati devono essere ormai le regioni e gli enti locali; b) per i soggetti della programmazione nazionale la necessita' di coinvolgere in modo effettivo regioni ed enti locali nel processo di formazione degli obiettivi e dei vincoli programmatori, generali e settoriali, e la necessita' di articolare adeguatamente l' attivita' di specificazione ed attuazione degli obiettivi programmatici, in relazione all' avvenuta identificazione nelle regioni e negli enti locali (per i settori di loro spettanza) delle istanze competenti a raccogliere, interpretare, canalizzare e tendenzialmente soddisfare direttamente le esigenze ed i bisogni che la programmazione tende a risolvere.
art. 117 cost. art. 118 cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati