| 137228 | |
| IDG810800178 | |
| 81.08.00178 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| citterio ezio
| |
| coordinamento finanziario fra stato ed enti locali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1978), fasc. 6, pag. 86-89
| |
| | |
| d03103; d0313; d0323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| gli obiettivi di un maggiore equilibrio nei rapporti fra la finanza
locale e statale ed anche di una piu' equa distribuzione fra gli enti
locali sono efficacemente sostenuti da citterio nell' intervento sul
problema della legge finanziaria. positiva si presenta anche la
circostanza che alla stesura della legge finanziaria relativamente
alla riduzione della spesa pubblica per interessi passivi, abbiano
partecipato, in un confronto con il governo, le associazioni
rappresentative degli enti locali. cio' conferma un metodo di non
poca importanza: nella misura in cui dobbiamo avere e fare una
politica complessiva della spesa pubblica ed il bilancio deve
assumere una posizione di primato nelle scelte generali economiche e
finanziarie, e' evidente che ci deve essere un momento di verifica,
di consenso, di partecipazione e di responsabilita' fra coloro che
sono gli autori e i protagonisti della spesa pubblica, e cio' nel
momento centrale della formazione dei bilanci pubblici.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |