| 137235 | |
| IDG810800185 | |
| 81.08.00185 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| luppino antonio
| |
| una politica comunitaria "aperta" ai valori delle realta' locali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1978), fasc. 6, pag. 20-22
| |
| | |
| d870; d1421; d1422; d1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il problema radicale della compatibilita' tra unificazione europea,
particolarismi statuali e articolazioni locali viene puntualmente
esaminato da luppino con specifico riguardo al ruolo primario che
nella nuova realta' europea spetta alle regioni. le iniziative devono
tendere a disegnare il nostro futuro in modo non provinciale e
settario, scevro dalle enfasi nazionalistiche e dalle chiusure
campanilistiche, ma nello stesso tempo attento a quelle esigenze
della comunita' politica che ha un senso concreto attraverso la
mediazione istituzionale delle competenze locali. in questo modo le
specificita' culturali non restano mere espressioni emotive o
sentimentalistiche, ma funzionano da centri di individuazione delle
esigenze socio-politiche locali, senza perdere quel contatto con una
dimensione piu' ampia (quella europea) che sola puo' assicurare
quella prospettiva di sviluppo propria di una societa' in crescita e
trasformazione rapidissima e ad ampia mobilita'.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |