| 137246 | |
| IDG810800196 | |
| 81.08.00196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ripamonti camillo
| |
| l' informazione, strumento indispensabile per il controllo delle
autonomie sullo sviluppo territoriale
| |
| | |
| relazione al convegno su "esigenze informative degli enti locali per
la gestione del territorio", roma, 26-27 marzo 1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 1-2, pag. 132-134
| |
| | |
| d04017; d1421; d1422; d1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| se si vuole che la comunita' locale si ordini e si organizzi
mantenendo il dominio del proprio sviluppo, occorre capire che molte
coraggiose conseguenze si debbono trarre nell' impostare un sistema
informativo che sia omogeneo e coerente con i nuovi equilibri
istituzionali. il sistema informativo verso cui occorre tendere
dovra' assicurare effettive possibilita' di previsione e di controllo
dell' insieme dei fenomeni che riguardano la comunita' locale, non
considerata a se' stante bensi' come base per un riscontro a livello
intermedio e regionale. di modo che l' ente locale non subisca
passivamente gli effetti di decisioni prese a "monte" ma possa invece
programmare al proprio interno gli interventi che lo vedano
compartecipe di una piu' generale azione di riequilibrio e di
controllo.
| |
| d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |