| 137247 | |
| IDG810800197 | |
| 81.08.00197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mochi onori marcello
| |
| il commercio dopo le recenti riforme istituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 1-2, pag. 128-130
| |
| | |
| d1811; d031; d032
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| le conseguenze della piu' recente legislazione di trasferimento dei
poteri dallo stato alle regioni e agli enti locali in materia di
commercio sono esaminate da mochi onori con considerazioni che
mettono in evidenza il carattere evolutivo del settore. il
trasferimento delle fiere e mercati di cui al d.p.r. n. 616 offre
alle regioni uno strumento con cui e' possibile esercitare con
qualche successo una "politica del commercio" coerente con le altre
politiche di settore. e' da criticare, invece, la mancanza di
connessione fra funzioni trasferite e delegate. non sono stati
seguiti i "principi e criteri direttivi" espressi dalla legge
delegante che prevedeva deleghe di funzioni amministrative
finalizzate all' esercizio organico delle funzioni trasferite o gia'
delegate.
| |
| art. 117 cost.
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |