| 137259 | |
| IDG810800209 | |
| 81.08.00209 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| hofmann joseph
| |
| dalle regioni periferiche dell' europa l' impulso per un processo di
sviluppo equilibrato
| |
| | |
| relazione alla conferenza su "le regioni per la nuova europa: dalle
regioni periferiche dell' europa l' impulso per un equilibrato
procedimento di sviluppo", roma, 29-31 marzo 1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 1-2, pag. 56-61
| |
| | |
| d871
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la richiesta primaria deve essere il fatto che la politica regionale
ponga le sue "condizioni quadro" in modo tale che i singoli si
possano liberamente sviluppare sotto l' aspetto economico nei settori
strutturalmente deboli. lo sviluppo economico e' il presupposto per
la crescita economica. crescita economica non puo' significare
espansione sregolata, ma la messa a disposizione di mezzi per tenere
conto anche in futuro delle esigenze degli uomini nella loro
responsabilita' verso l' ambiente e le necessita' delle future
generazioni. conseguentemente la politica regionale deve essere
collegata con tutti i settori della politica che operano nel
territorio. questo vale, per esempio, per la politica dei trasporti,
la politica agricola o la politica energetica. per tutte le decisioni
di carattere politico-economico devono essere chiarite per il futuro
tutte le conseguenze di carattere regionale.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |