| 137266 | |
| IDG810800216 | |
| 81.08.00216 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| costa giovanni
| |
| la ristrutturazione come processo permanente
| |
| | |
| relazione al convegno "verso un nuovo modello organizzativo dei
comuni", roma, 21 maggio 1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 3, pag. 171-173
| |
| | |
| d1421; d143; d18970
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| puo' essere riduttivo porre subito come esito della ristrutturazione
l' organico, in quanto si tratta di uno strumento piuttosto rigido,
piu' adatto a gestire organizzazioni statiche, professionalita'
definite una volta per tutte, piuttosto che situazioni molto
dinamiche come quelle che deve affrontare oggi l' ente comunale. i
processi di cambiamento organizzativo dispongono ormai di un corpo
teorico molto sviluppato e di una ricca strumentazione di tecniche
operative, che purtroppo non sono ancora patrimonio della
professionalita' politiche e tecnico-burocratiche, spesso attardate
attorno a una cultura giuridico-umanistica di matrice idealistica che
continua a produrre le sue devastazioni.
| |
| l. 3 gennaio 1979, n. 3
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |