| 137271 | |
| IDG810800221 | |
| 81.08.00221 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| burburan luciano
| |
| la tutela delle parlate locali e dei beni culturali nelle regioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 3, pag. 141-145
| |
| | |
| d1825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in alcune regioni a statuto speciali il problema delle parlate locali
e dei dialetti e' avvertito piu' acutamente. burburan affronta il
tema delle lingue locali incentrando la sua attenzione su concrete
iniziative avviate nel trentino-alto adige. in val gardena la
struttura linguistica in cui operano la scuola, la chiesa e l'
amministrazione pubblica e' trilingue. tale situazione si riflette
anche attraverso la stampa, la radio e la televisione che viene
seguita in tutte e tre le lingue. in una situazione cosi'
strutturata, l' italiano e il tedesco, accanto al latino, vanno
considerate come lingue ambientali.
| |
| art. 117 cost.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |