Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137274
IDG810800224
81.08.00224 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
borra carla
considerazioni sul nuovo indirizzo contabile: esperienze applicative, problematiche, effetti e proiezioni di breve e lungo periodo
Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 3, pag. 122-131
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d189; d1899
le esigenze piu' pressanti poste sul fronte dell' unita' della finanza pubblica hanno sollecitato il legislatore nazionale ma anche quello regionale a predisporre norme che rendessero mano a mano omogeneo l' intero settore pubblico allargato. borra coglie con la consueta competenza gli orientamenti e le concrete tendenze normative in atto nella legislazione, valutando ad un tempo anche le intricate questioni che si pongono in sede propriamente applicativa e operativa. non si puo' inoltre tralasciare il fatto che la nuova legge di contabilita' dello stato dell' agosto 1978 n. 468 ha, almeno nel suo contenuto, ipotizzato l' impostazione di un "consolidato nazionale" che, pur se di attuazione pratica alquanto problematica per deficienza di strumenti operativi quanto per necessita' temporali di adeguamenti strutturali e gestionali nonche' di analisi di efficienza, ha determinato l' avvio di un discorso nuovo su basi completamente diverse da quelle tradizionali.
l. 19 maggio 1976, n. 335 l. 10 maggio 1976, n. 356 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 l. 5 agosto 1978, n. 468 l. 21 dicembre 1978, n. 843
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati