| 137277 | |
| IDG810800227 | |
| 81.08.00227 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| greco nicola
| |
| regioni e turismo: riflessioni istituzionali in margine alla
battaglia per le spiagge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 3, pag. 107-110
| |
| | |
| d13000; d1831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| considerazioni di attualita' politica e riflessioni istituzionali si
intrecciano nel saggio di greco che affronta il delicato problema
della ripartizione delle competenze fra lo stato e le regioni in
materia di demanio marittimo con conseguenti riflessi sulle spiagge
turistiche. lo stato si e' ben guardato, senza addurre effettive
motivazioni, dal compilare gli elenchi dei beni costieri da sottrarre
alla gestione e alla manovra turistica delle regioni. e queste ultime
invece di guardare alla sostanza del problema e provvedere per tempo
a quella attrezzatura tecnico-istituzionale, si sono intestardite su
una cavillosa contestazione del punto di diritto: se cioe' la
formazione di quei famosi elenchi sia pregiudiziale al passaggio alle
regioni della gestione dei beni turistico-costieri ovvero se tale
passaggio debba ritenersi gia' avvenuto per l' intero compendio di
tali beni, salva la retrocessione allo stato di quelli compresi negli
elenchi quando essi saranno stati compilati.
| |
| art. 50 d.p.r. 6 giugno 1977, n. 616
art. 117 cost.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |