Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137280
IDG810800230
81.08.00230 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
(a cura di pizzorusso alessandro)
enti locali non territoriali: le camere di commercio in toscana
Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 3, pag. 97-98
d14251
le camere di commercio non sembrano essere rappresentative delle categorie economiche, in senso proprio; sul piano degli interventi economici, d' altra parte, le competenze loro attribuite non si puo' dire siano state effettivamente esercitate in modo incisivo. due sono le osservazioni conclusive che si possono formulare: anzitutto, che l' azione degli enti camerali non e' riuscita particolarmente significativa per gli interessi economici provinciali. in secondo luogo, che nel momento in cui regioni e comuni stanno assumendo, ai diversi livelli, un effettivo e tendenzialmente comprensivo ruolo politico-economico, e' impossibile che dal riassetto della pubblica amministrazione rimangano svincolati enti pubblici operanti a favore dell' economia sociale.
l. 11 luglio 1862, n. 680 l. 20 marzo 1910, n. 121 r.d.l. 8 maggio 1924, n. 750 d.lg.lt. 21 settembre 1944, n. 315 d.m. 10 giugno 1967
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati